martedì 12 novembre 2013

Calcio giovanile. L'Annunziata torna alla vittoria


Calcio giovanile. L'Annunziata torna alla vittoria
Giuseppe Messe

Dopo tre sconfitte consecutive l’Annunziata Mesagne riemerge e batte in casa il Brindisi per 3 reti a 1. Mister Buffo ha cambiato disposizione nel sistema di gioco tornando ad un più equilibrato e coperto 4-4-1-1. Già dai primi minuti i mesagnesi si sono resi pericolosi con le incursioni di Profilo e Martella. I padroni di casa arrivano al gol all’8’ con il giovanissimo Marco Di Lauro (classe 2000) che mette in rete una magistrale punizione. Per i successivi venti minuti del primo tempo il Brindisi  impegna la difesa  mesagnese che riesce sempre a ribattere le incursioni ospiti soprattutto per l’ottima prestazione del difensore sinistro classe 2000 Simone Rosato, calciatore dotato di  tecnica e destrezza non comuni che riesce a chiudere le incursioni ospiti e togliere palloni da dentro la propria porta. Al 25’ su un perfetto assist di De Rinaldis  arriva  sui piedi di Profilo (classe 2000) che controlla e supera con un chirurgico pallonetto l’estremo difensore ospite  in uscita.

Nel secondo tempo il Brindisi si rende pericoloso in più occasioni e accorcia le distanze al 5’. Un cross su calcio di punizione il portiere Resta si fa sorprendere mentre è ancora in fase di completamento della barriera. Il terzo gol arriva grazie a Martella che conquista palla a centrocampo si inserisce all’esterno dell’area ospite serve Profilo che controlla con il sinistro e a volo batte il portiere ospite. Gol da cineteca.

MESAGNE Resta, Rosato, Cuomo, Nacci, Greco, Di Mola (D’Errico), Di Lauro, De Rinaldis, Turano, Martella, Profilo (Bianchi). A disp. Romano, Perrucci, Franco, Oliva. All. Buffo.

BRINDISI Russo, De Fazio, Rizzato, Cassano, Spagnolo, De Pascalis, Zantonini, Lazzoi, Di Santantonio, Marsena, Giorgino. A disp. Finizzi, Intiglietta, Guastella, Gioia, Mossi, Oliva, Campionto. All. Di Salvatore.

RETI 8’ Di Lauro, 25’ Profilo. Nel st 5’ Disantantonio, 35’ Profilo.

Nessun commento:

Posta un commento