In edicola distribuzione gratuita di Demo Mag
Giuseppe Messe
In questo numero un ospite d’onore: il giornalista e già cronista di guerra Pino Scaccia che ha accettato di entrare a far parte della redazione del mensile mesagnese in continua crescita. Attraverso le sue parole i lettori potranno conoscere nel dettaglio la delicata situazione che vive la Siria in questo momento: uno sguardo attento, quello di Scaccia. Inoltre un interessante articolo di Antonio Scoditti sulle trivellazioni nell’Adriatico e le riflessioni di Valeria Morleo a conclusione dell’evento “Estate rosa”, che ha toccato numerose località della Puglia per promuovere l’inclusione economica delle donne nel tessuto sociale. Cristina Mignogna, invece, ha raccolto le impressioni a caldo di Marco Esposito, brindisino doc che ha accompagnato come membro dello staff la Nazionale di pallacanestro ai Campionati Europei in Slovenia. Con Federico Micelli l’attenzione si sposta sui giovani, sul Salento Fun Park che a Mesagne rappresenta ormai una consolidata realtà che continua a creare spazi di aggregazione per i giovani. Alle consuete pagine dedicate a Cinescript, alle libere riflessioni di Ferdinando Sallustio, alla salute con Ivaldo Penta, alla rubrica di arte curata da Alessandro Passaro, ecco che in questo numero compaiono “Storie di Artisti”, spazio dedicato ai più grandi cantautori della musica italiana ed internazionale, e “Regole e Leggi”, rubrica curata dalla Dott.ssa Maria Concetta Volpe e dall’Avv. Paola Campana, sorridenti new entries che daranno i loro consigli su chi, spesso, si imbatte in delicate questioni condominiali. La Cover story di questo numero è dedicata alla bellissima e grintosa Flavia Pennetta, tennista brindisina ormai punto di riferimento per giovanissime atlete che, come lei da piccola, sognano di entrare a far parte delle maggiori stelle dello sport mondiale.
Nessun commento:
Posta un commento