giovedì 5 dicembre 2013

Progetto In-Super-Abile


Progetto In-Super-Abile
Giuseppe Messe

Il Comune di Mesagne ha ottenuto un finanziamento nell’ambito del bando emanato dal “Gal Terra dei Messapi”, programma di Sviluppo Rurale Feasr 2007/2013. Si tratta di servizi di utilità sociale a carattere innovativo riguardanti l’inclusione sociale e l’integrazione. Il totale della spesa ammonta a 90 mila euro di cui 74 mila finanziati dal Gal e 16 mila a carico del Comune. Il progetto denominato “In-Super-Abile” è stato elaborato dall’Ufficio Politiche e Solidarietà Sociale del Comune di Mesagne e prevede diverse attività che hanno come obiettivo la rivalutazione dello sport in quanto strumento di socialità e aggregazione di diverse fasce di età. Le attività si rivolgeranno a persone in particolari condizioni: gli anziani, i disabili e tutti coloro che sono esposti ai pericoli della marginalità. I settori di intervento sono il corpo e il movimento, la socializzazione e il benessere fisico e mentale. Attraverso l’ausilio e il supporto di personale esterno e di strutture specializzate verranno realizzate attività come ginnastica dolce, aerobica per la terza età, corsi per migliorare l’equilibrio e prevenire le cadute, riabilitazione motoria, nuoto, massaggio terapeutico, incontri con nutrizionisti. Sono previste anche attività ludiche ed eventi dedicati, corsi di ballo, attività all’aperto, alfabetizzazione informatica, corsi di sub per disabili e non vedenti. “Si tratta - hanno dichiarato il sindaco Scoditti e l’assessore Guglielmi  – di una interessante opportunità per il territorio. Il finanziamento ci mette nelle condizioni di dare concretezza ad un progetto elaborato dall’Ufficio e che darà ampio spazio agli anziani e ai disabili. Ci aspettiamo, alla fine del percorso, che le condizioni di vita dei beneficiari possano migliorare soprattutto per ciò che concerne il rafforzamento dell’autostima e i rapporti interpersonali”.

Nessun commento:

Posta un commento