domenica 1 dicembre 2013

E' tornato il parcheggio dinanzi al sagrato della Chiesa Madre


E' tornato il parcheggio dinanzi al sagrato della Chiesa Madre
Giuseppe Messe

Il Comune sinora ha speso migliaia di euro per cercare di limitare il traffico veicolare nel centro storico ai soli residenti. In via Castello i tentativi, perché di questo si tratta, sono stati numerosi: prima i vasi giganti, poi sono stati istallati i semafori e ben tre tipi di dissuasori che, ahimè, hanno avuto vita brevissima. Nonostante tutti questi tentativi, per passeggiare in via Castello, recarsi al castello e in piazza Orsini del Balzo bisogna sempre stare attenti a furgoni, auto parcheggiate e in transito. La prossima settimana sarà messo in funzione il dissuasore istallato all’inizio di via Albricci, strada che collega piazza Porta Piccola con piazza Porta Grande. Con quali risultati lo vedremo nelle prossime settimane, magari durante il periodo natalizio. Tanti i tentativi, tantissimi i soldi pubblici spesi, oltre 10 mila euro. Ma servirà? Perché in altre città il problema dell’isola pedonale nel centro storico è stato risolto da anni? Perché a Mesagne tanti problemi? Si sono succeduti al governo della città tanti amministratori, di qualsiasi tipo e colore politico. Senza risultati. E allora? Certo, è sempre mancata una dura repressione per scoraggiare con verbali e multe chi continua a far finta di niente, spesso gli amministratori hanno preferito lasciar perdere per non inimicarsi questo o quel commerciante o residente ma dobbiamo ammettere che in molti cittadini manca ancora, purtroppo, il senso civico. Basta vedere cosa è successo ieri sera quando, approfittando della pioggia torrenziale, la piazza antistante il sagrato della Chiesa Madre è tornata parcheggio come era negli anni 50-60 come testimonia la foto inviataci dal collega Ivano Rolli.

Nessun commento:

Posta un commento