domenica 1 dicembre 2013

I film di Natale 2013


I film di Natale 2013
Enrico Ignone

Sole a catinelle di Checco Zalone incassa un totale di 47.971.968 euro. Il film è ancora in proiezione nelle sale. Un risultato certamente annunciato, che ha visto Zalone primo anche negli incassi del week-end rispetto a blockbuster del calibro di Thor – The dark world o di film d’animazione della Pixar per bambini come Planes. In vista delle feste si prevedono commedie nostrane e colossal hollywoodiani. Irromperà il 12 Dicembre Lo Hobbit – la desolazione di Smaug (Peter Jackson) secondo capitolo del ciclo Lo Hobbit di Tolkien, preludio de Il Signore degli anelli. La commedia d’autore da non perdere è Blue Jasmine di Woody Allen con i suoi immancabili dialoghi prorompenti e sempre dettati da intelligenza e ironia, in uscita il 5 dicembre. Si attende il rifacimento hollywoodiano di Old boy il film del coreano Park-Chan-Wook e diretto dall’eclettico Spike Lee (5 dicembre). I bambini a Natale si divertiranno insieme alle famiglie con Piovono Polpette 2 (uscita 25 dicembre) e prima, già dal 12 di dicembre, con Il segreto di Babbo Natale. Il 12 dicembre ritorna anche Pieraccioni con il suo Un fantastico via vai, in cui tratterà di nuovo il tema degli universitari come nei Laureati. E, ovviamente, i cinepanettoni in uscita il 19 dicembre: Colpi di fortuna di Neri Parenti, cast: Luca e Paolo, Lillo e Greg e Christian De Sica; Indovina chi viene a Natale di Brizzi con Claudio Bisio, Raul Bova e Abatantuono. Nel periodo di Natale escono sempre pellicole d’intrattenimento famigliare, commedie, film d’avventura e cartoon. Sarà proprio nell’anno nuovo cioè nel gennaio 2014, in particolare nel periodo dell’epifania, che usciranno titoli interessanti. Da Ridley Scott con The Counsellor, a Scorsese con The Wolf of Wall Street, il lupo in questione è Leonardo Di Caprio.

Nessun commento:

Posta un commento